Scattata l’ALLERTA ALIMENTARE: se lo mangi finisci in ospedale immediatamente | È considerato il tonno migliore del mercato

allarme del ministero della Salute -Fonte-Wikicommons-Adginforma.it
Attenzione agli alimenti che hai messo di recente nel carrello della spesa: è appena scattata la nuova allerta alimentare.
Scopri di che cosa si tratta e qual è il prodotto incriminato per non ritrovarti al pronto soccorso.
Il Ministero della Salute nelle scorse ore ha diramato il comunicato ufficiale di richiamo. Non è possibile consumare questo prodotto.
Ecco qual è l’alimento ritirato da tutti gli scaffali dei supermercati e discount d’Italia. L’unica cosa da fare è restituirlo al più presto al negozio.
Controlla il frigorifero e la dispensa, metti a soqquadro tutta la cucina per evitare problemi di salute e rischi.
Allerta Alimentare, il prodotto più amato dai consumatori ritirato da tutti i supermercati
Nelle scorse ore il Governo, attraverso il sito web istituzionale del Ministero della Salute, www.salute.gov.it, ha diramato un comunicato ufficiale urgente. Tramite l’avviso pubblico ha informato la cittadinanza del ritiro di un prodotto che potrebbe danneggiare i consumatori. La raccomandazione è di non utilizzare per nessun motivo la referenza acquistata, che, fino a pochi giorni fa, purtroppo, si trovava regolarmente sugli scaffali dei supermercati e di discount della penisola.
Dall’inizio dell’anno a oggi sono parecchi i richiami alimentari diffusi da parte del Ministero della Salute e questa volta la situazione è critica come, se non più delle altre volte. A far scattare l’allerta alimentare sarebbe stata la presenza di qualcosa di molto pericoloso. Dunque tutto quello che bisogna fare è verificare bi prodotti che si hanno in casa per capire se uno di questi è proprio quello che è finito sotto la lente di ingrandimento del ministero. Scopri di che cosa si tratta e qual è l’alimento confezionato incriminato per non ritrovarti al pronto soccorso.

Qual è il cibo confezionato incriminato e il motivo del richiamo del Ministero della Salute
Il prodotto richiamato è un prodotto ittico, dunque un alimento di origine animale, dell’azienda Conad Società Cooperativa IASA srl, che ha sede in provincia di Salerno, nello stabilimento di produzione di Pellezzano. Purtroppo, come si legge anche sul sito web www.fanpage.it. l’alimento confezionato potrebbe contenere corpi estranei.
Il prodotto è venuto in confezioni di vetro da 200 grammi. Si tratta dei Filetti di tonno al naturale Conad e il lotto ritirato è contraddistinto dal numero L346G, con termine minimo di conservazione fissato al dicembre 2027. Nell’avviso di richiamo Conad ha chiesto ufficialmente scusa ai clienti e ha invitato a restituire il prodotto nel punto vendita di acquisto per ottenere il rimborso.