Se hai comprato questi semi non mangiarli per nessuno motivo: sono pericolosissimi per il cuore | Il Ministero della Salute ha parlato chiaro

Se hai comprato questi semi non mangiarli per nessuno motivo: sono pericolosissimi per il cuore | Il Ministero della Salute ha parlato chiaro

Semi alimentari (Canva) Adginforma.it

Semi alimentari
Semi alimentari (Canva) Adginforma.it

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di questi semi di un determinato brand per la presenza di un acido tossico.

Il Ministero della Salute ha recentemente emesso un avviso urgente riguardante i semi di senape di un determinato marchio. A causa della presenza di un’alta concentrazione di una sostanza dannosa per l’organismo umano. Per tale ragione è stato avviato un richiamo di tutti i lotti del prodotto in circolazione nei negozi e supermercati, ma anche per i cittadini che hanno acquistato il prodotto.

Il rischio, in particolare per il cuore, ha spinto le autorità sanitarie a diffondere un avviso ufficiale, invitando i consumatori a non mangiare il prodotto e a restituirlo immediatamente al punto vendita. La salute deve sempre essere messa al primo posto, quindi è fondamentale essere informati e agire prontamente.

I motivi del richiamo e i rischi per la salute

I semi di senape marroni richiamati sono venduti in confezioni da 100 grammi e appartengono a tutti i lotti con termine minimo di conservazione (TMC) fino al 10 giugno 2026. Il richiamo riguarda specificamente i prodotti con alta concentrazione di acido erucico, un composto che, se ingerito in quantità elevate, può risultare dannoso per la salute, in particolare per il sistema cardiovascolare.

L’acido erucico è una sostanza tossica che, se consumata in grandi quantità, può causare danni al cuore e compromettere il funzionamento dei vasi sanguigni. Sebbene l’acido erucico sia regolato negli oli, le concentrazioni nei semi di senape non sono sempre sicure per l’ingestione, soprattutto se consumati in dosi elevate.

Semi alimentari: spesa
Semi alimentari: spesa (canva) Adginforma.it

Come comportarsi se hai acquistato il prodotto

L’azienda Fresh Tropical Srl by Jawad, che ha commercializzato il prodotto in Italia, ha avvisato la popolazione tramite il Ministero della Salute. Se sei in possesso di una confezione dei semi di senape marroni a marchio Alì Babà con i lotti richiamati, è fondamentale non consumarli per nessun motivo. I danni potrebbero essere di varia entità vista la tossicità della sostanza, quindi è bene ascoltare i consigli dell’autorità.

Il Ministero ha raccomandato, in via cautelativa, di restituire i prodotti al punto vendita dove sono stati acquistati per il rimborso o la sostituzione. Se hai acquistato i semi di senape negli ultimi mesi, verifica il TMC sulla confezione e agisci tempestivamente per tutelare la tua salute. Anche se i rischi di danni gravi sono relativi alla quantità ingerita, non è mai saggio ignorare un richiamo ufficiale e proseguire con il consumo di un prodotto potenzialmente pericoloso.