Superenalotto, scovata la formula vincente: questa non può sbagliare | I tabaccai la conoscono benissimo

Coppia felice sul divano

Coppia vince al Superenalotto (canva) Adginforma.it

La ricerca della “formula vincente” per il Superenalotto. Un recente esperimento ha acceso le speranze ma il gioco d’azzardo resta rischioso

Ogni giocatore sogna di trovare il metodo infallibile per vincere al Superenalotto o a qualsiasi altro gioco d’azzardo. L’idea di scoprire una formula che possa prevedere l’estrazione dei numeri giusti affascina milioni di persone. Recentemente, una strategia ha catturato l’attenzione di alcuni scommettitori, grazie a esperimenti che promettono di trovare schemi nei risultati del Lotto.

Tuttavia, gli esperti di statistica sono chiari: nulla può confrontarsi con l’imprevedibilità di giochi come il Superenalotto. Ma allora, esiste davvero una formula vincente?

Come vincere al Superenalotto, la strategia e la statistica

All’inizio di marzo, un gruppo di studenti dell’Università del Salento ha attirato l’attenzione della stampa con il loro esperimento. I tre giovani della facoltà di fisica hanno utilizzato un algoritmo basato su tecniche di machine learning per analizzare i dati storici delle estrazioni del Lotto degli ultimi due anni. Il loro obiettivo era scoprire se ci fossero tendenze nascoste che potessero essere sfruttate per ottenere vittorie più alte.

E per un breve periodo, sembrava che la loro strategia avesse un certo potere: con il primo tentativo hanno vinto 4500 euro, e con un secondo esperimento sono arrivati a guadagnare ben 43.000 euro. Tuttavia, questi risultati non sono rappresentativi di un metodo infallibile. Infatti, anche loro stessi hanno ammesso che il gioco rimane casuale e che il sistema ideato potrebbe avere avuto il solo merito di suggerire numeri più frequenti.

Numeri Superenalotto
Numeri Superenalotto (canva) Adginforma.it

Gli esperimenti hanno dato dei risultati, ecco quali

Non tutti gli esperimenti con l’IA hanno avuto lo stesso esito positivo. Un caso emblematico riguarda un giornalista francese, Mikaël Libert, che ha deciso di mettere alla prova quattro diversi sistemi di intelligenza artificiale per l’EuroMillions, puntando su dodici combinazioni diverse. Nonostante l’analisi accurata dei dati storici e delle statistiche, l’unico risultato che ha ottenuto è stato un misero ritorno di 5,5 euro dopo aver scommesso 30 euro. Questo esperimento ha dimostrato che, per quanto le IA possano elaborare dati e statistiche, il risultato finale resta legato alla casualità. Gli stessi sistemi, come ChatGPT o Grok, hanno avvertito che le probabilità di vincita non aumentano con l’uso delle loro previsioni, confermando che i giochi d’azzardo sono fondamentalmente imprevedibili.

La verità, come confermato da esperti di statistica, è che nessun algoritmo, intelligenza artificiale o sistema matematico può prevedere con certezza i numeri vincenti del Superenalotto o di altri giochi d’azzardo. Non esistono schemi o formule segrete. L’unico fattore che governa il gioco è il caso. L’intelligenza artificiale può analizzare i dati storici e suggerire possibili tendenze, ma, alla fine, la probabilità di vincere è sempre la stessa: incredibilmente bassa. In altre parole, l’unico modo per vincere potrebbe essere, sorprendentemente, trovare il biglietto giusto per caso.