Terza edizione per il Festival delle libertà digitali

L’associazione Wikimedia Italia organizza la terza edizione del Festival delle libertà digitali, dal primo al 14 ottobre a Vicenza, Padova, Bologna, Pisa, Roma e Napoli. Per la prima volta l’iniziativa varcherà i confini di Vicenza, dove è nata, per raggiungere anche altre città lungo la penisola. L’obiettivo è coinvolgere cittadini, aziende e istituzioni nei valori positivi della rivoluzione culturale legata a Internet. L’evento si incentra sui principi etici alla base del software libero: si vuole dimostrare che la condivisione di contenuti in rete non solo è possibile in modo legale, ma che costituisce anche un prezioso strumento a difesa del dominio pubblico. Un vero e proprio patrimonio che diventa una riserva preziosa anche per coloro che producono contenuti culturali soggetti a copyright. “Con il Festival – spiega Luca Menini di Wikimedia Italia – ci proponiamo di sensibilizzare le persone sulle nuove tecnologie della comunicazione, in particolare sugli aspetti che riguardano i principi etici e la libertà. È ormai fondamentale iniziare a comprendere i temi della privacy, dei dati aperti, del software libero, della condivisione della conoscenza, perché siamo nella società dell’informazione: questo implica che il valore economico non è più esclusiva di aspetti materiali, come la produzione di oggetti, ma anche nella cultura e nell’informazione, e nella loro diffusione. Questi aspetti oggi devono essere inclusivi, non esclusivi. Noi quindi affermiamo che non deve essere tolta alle persone la possibilità di operare con questi strumenti come lo desiderano”. Per leggere il programma degli eventi http://www.libertadigitali.it/online/

AddThis Website Tools
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Allerta rossa, “tutti a rischio, il livello del mare è troppo alto” | Mai visto nulla del genere prima d’oraAllerta rossa, “tutti a rischio, il livello del mare è troppo alto” | Mai visto nulla del genere prima d’ora

Allerta rossa, “tutti a rischio, il livello del mare è troppo alto” | Mai visto nulla del genere prima d’ora

Il riscaldamento globale accelera lo scioglimento della calotta glaciale, sale il mare. Cosa implica per…

9 ore ago
Aprile in festa: dove trascorrere in relax la Pasqua e i ponti senza spendere troppoAprile in festa: dove trascorrere in relax la Pasqua e i ponti senza spendere troppo

Aprile in festa: dove trascorrere in relax la Pasqua e i ponti senza spendere troppo

Il luogo ideale per festeggiare la Pasqua e i ponti di primavera in totale tranquillità…

12 ore ago
“Non potete vivere qui”, questa città italiana ha chiuso le porte | Dovete andarvene anche se siete residenti“Non potete vivere qui”, questa città italiana ha chiuso le porte | Dovete andarvene anche se siete residenti

“Non potete vivere qui”, questa città italiana ha chiuso le porte | Dovete andarvene anche se siete residenti

Se vivi un questa città la vita costa molto cara per te e comprare una…

13 ore ago

“Il piatto di pasta più amato al mondo” è tutto italiano: te ne innamori al primo sguardo e al primo morso non ne fai più a meno

Se sei un autentico pasta-addicted, allora non puoi non sapere qual è la ricetta del…

15 ore ago

“Una casa qui costa solo 5mila euro”, altro che prezzi altissimi: neanche un’auto costa così poco

In Italia esistono case in vendita a meno di 5.000 euro. Si trovano in borghi…

18 ore ago

Altro che Ibiza e Mykonos, il vero paradiso è questo: costa un terzo e potete scegliere tra mare e montagna

L'unica meta che mette d'accordo tutti, portafogli compreso, è questa. Mare e montagna sembrano essersi…

20 ore ago