TEST, quanto fa 10 x (1+…)? Tutti cascano nel trabocchetto: solo lo 0,01% riesce a rispondere

test matematico -fonte-Pixabay-Pixapopz-Adginforma.it
Risolvi il quiz matematico e scopri qual è il livello delle tue capacità di calcolo. Pochi sanno trovare la soluzione di questo test.
Misurati con la prova del rebus e se riuscirai a superarlo, potrai davvero ritenerti un genio.
Le abilità logiche vacillano quando si è sotto pressione. Dunque cerca di mantenere al calma per fare del tuo meglio.
Il test in questione a una prima occhiata può sembrare semplice eppure non è affatto così: nasconde un tranello.
Prova a capire come si risolve la sequenza numerica che trovi di seguito. Buon divertimento e in bocca al lupo.
Test, risolvi il quiz matematico e scopri qual è il livello delle tue capacità di calcolo
Chiunque pensa di saper risolvere un test matematico attingendo alle proprie reminiscenze scolastiche e alle capacità logiche ma non sempre è così. Ci sono sfide che ad una prima occhiata appaiono di facile risoluzione ma che in realtà nascondono dei tranelli. Se sei arrivato fin qui però è perché ritieni di avere discrete abilità nel calcolo e in fondo i numeri sono stati quasi sempre il tuo forte. A questo punto per sapere se hai ragione o no non ti resta che cominciare: mettiti alla prova.
Per risolvere il quiz dovrai rispondere alla seguente domanda. “Sai quanto fa 10 × (1 + 1)?”. Prima di rivelarti la corretta risposta del rebus matematico ti diamo una dritta importante: la soluzione giusta non è 11, come molti avranno ipotizzando guardando velocemente alla sequenza 10 x (1 + 1). Adesso prova a trovare la soluzione e poi vai a leggere il paragrafo finale per scoprire se hai indovinato o meno. In bocca al lupo e buon divertimento.

Soluzione
Per capire come si risolve il rebus numerico occorre prima di tutto svolgere prima la parentesi (1 + 1) che dà come risultato 2. Dopo di che bisogna svolgere la moltiplicazione, quindi 10 x 2, che fa 20. Quindi non bisogna svolgere un’operazione nell’ordine in cui sono scritti i diversi elementi che compongono la sequenza matematica. Per trovare la risposta giusta bisogna seguire le regole PEMDAS, acronimo che sta per P = parentesi, E = esponenti, MD = moltiplicazioni e divisioni (da sinistra a destra) e AS = addizioni e sottrazioni. Sta proprio qui il tranello del test di oggi.
La risposta corretta del test matematico è 20. Se sei riuscito a trovarla da solo e senza troppe difficoltà allora sei davvero abile e puoi considerare brillanti le tue capacità. Se invece hai fatto fatica a capire quale fosse la soluzione del test, tutto quello che puoi fare è esercitarti di più. Svolgendo altri test simili a questo diventerai più bravo in matematica. Mettiti subito all’opera, trovi altri test come questo qui, nel nostro sito web, buona navigazione.