“Ti regaliamo 50 euro” e ti portano via l’auto: occhio a non cascare alla truffa | Migliaia di cittadini già lo hanno fatto

Nuova Truffa

Furto auto, allerta (Canva) Adginforma.it

Truffa dei 50 euro, i malintenzionati approfittano della distrazione degli automobilisti per rubare oggetti o l’auto.

In tutta la Nazione è in corso una truffa sempre più diffusa che prende di mira gli automobilisti, sfruttando una banconota da 50 euro come esca per distrarli. L’obiettivo dei truffatori è rubare oggetti di valore o addirittura l’intero veicolo. La polizia ha lanciato un allarme per mettere in guardia i cittadini e prevenire danni.

Già segnalata in altri luoghi, questa pratica ingannevole è un chiaro esempio della velocità con cui i malintenzionati sfruttano qualsiasi occasione per compiere il loro reato. Vediamo come riconoscere la truffa e cosa fare per evitare di diventare vittime.

I dettagli della truffa e il modus operandi

La truffa dei 50 euro si basa su un’azione rapida e subdola. I truffatori piazzano una banconota da 50 euro sul parabrezza dell’auto, attirando l’attenzione del conducente. Quando l’automobilista si accorge della banconota, si distrae, si ferma e scende dall’auto per raccoglierla. Questo momento di distrazione è il punto in cui i truffatori, che si trovano nei paraggi, colpiscono. Approfittando della situazione, entrano velocemente nell’auto, rubano oggetti di valore come portafogli, borse, telefoni e, nei casi più gravi, addirittura portano via il veicolo stesso.

La polizia spagnola ha avvertito che questa truffa si sta diffondendo velocemente, con un numero crescente di vittime che lamentano danni ingenti. L’agenzia di polizia ha anche pubblicato un video sui social media, in cui un agente spiega come evitare di cadere nella trappola: “Ti insegneremo a non perdere 50 euro,” è l’invito a non farsi cogliere dalla distrazione.

Furto auto, allerta
Furto auto, allerta (Canva) Adginforma.it

Come proteggersi da questa truffa

Per difendersi da questo tipo di truffa, è fondamentale mantenere alta la vigilanza, soprattutto quando si parcheggia l’auto in aree poco frequentate o isolate. Se si nota una banconota sul parabrezza, è importante non fermarsi immediatamente per prenderla. Prima di scendere dall’auto, è sempre meglio fare attenzione all’ambiente circostante e cercare di capire se qualcuno stia cercando di approfittare della situazione.

La polizia consiglia di non lasciare mai oggetti di valore all’interno del veicolo e, se si sospetta di essere stati vittima di una truffa, è necessario denunciare l’incidente alle autorità locali per cercare di individuare i responsabili. Come ha sottolineato la polizia, la truffa è particolarmente pericolosa per le persone più vulnerabili, come gli anziani e i giovani automobilisti, che possono essere facilmente distratti. Uno stratagemma per derubare i cittadini che si sta verificando in Spagna e in Francia, ma che si potrebbe diffondere presto anche in Italia. L’allerta è alta.