Trovata la cura per l’INSONNIA, anche la Eminflex la usa per i suoi materassi | Dormirai finalmente sonni tranquilli

Città più riposante d'Italia - Adginforma.it

Città più riposante d'Italia - Adginforma.it (Fonte X)

Se ogni notte fatichi ad addormentarti, ti conviene trasferirti qui: questa incantevole città italiana è la cura 100% naturale per l’insonnia.

Ormai tutti conosciamo i benefici di un sonno lungo, profondo e ristoratore. La fase del riposo notturno, infatti, ci permette di rielaborare le informazioni assorbite durante il corso della giornata e di processare le esperienze emotive, riducendo i livelli di stress.

Il sonno agevola inoltre la riparazione fisica, rigenerando tessuti, muscoli e ossa, rinforza il sistema immunitario e regola alcuni ormoni cruciali nel mantenimento del peso corporeo, come il cortisolo, l’insulina, la grelina e la leptina.

Infine, quante volte vi siete sentiti dire, prima di prendere una decisione importante, il classico adagio: “Ti conviene dormirci sopra?“. Beh, tale consiglio vanta un fondamento concreto: il riposo mentale, e in particolare la fase REM, migliora la concentrazione, la creatività e la capacità di operare decisioni lucide, riducendo la possibilità di compiere errori o di incorrere in incidenti.

Al contrario, l’insonnia notturna può favorire il declino cognitivo, e fa schizzare alle stelle il rischio di ansia, depressione e soprattutto di irritabilità diurna. La privazione di sonno, poi, può favorire l’accumulo di proteine tossiche nel cervello, spianando la strada a malattie degenerative come l’Alzheimer. Purtroppo, però, secondo alcuni studi 1 adulto su 4 soffre di disturbi del sonno, e circa 13 milioni di italiani sperimentano condizioni di insonnia cronica o transitoria. Ma se ti dicessi che questa città è un sedativo naturale?

Questa città è la cura naturale contro l’insonnia

Questa splendida location italiana fiorisce su un colle avvolto da mura etrusche, ed è venata da un reticolo di vicoletti medievali che sussurrano storie antiche e conducono a belvedere dalla bellezza mozzafiato.

La città in questione è una chicca assoluta e cristallizzata nel tempo, un mosaico di epoche e culture che continua ad affascinare turisti, studenti e persino gli autoctoni: al suo interno ospita infatti una nelle Università più cosmopolite del Paese, ma anche la fabbrica della Perugina, un vero paradiso per i golosi di tutte le età. Ogni estate, inoltre, le sue strade si popolano di note ammiccanti e di sonorità swing che costringono i visitatori a camminare a passo di danza: come resistere, d’altronde, al fascino malizioso ma discreto dell’Umbria Jazz? Questa popolare rassegna raccoglie ogni anno nel centro storico frotte di appassionati, e attira talentuosi musicisti da tutto il mondo. Infine, questo borgo arroccato su una collina è il teatro perfetto per dei tramonti degni del National Geographic. Non ci credi? Per sincerartene non ti resta che prenotare un weekend nella splendida Perugia, ritenuta peraltro la Capitale italiana del buon sonno!

Perugia - Adginforma.it
Perugia – Adginforma.it (Fonte X)

Perugia, ecco perché qui si dorme meglio

Secondo un recente ricerca dell’agenzia di psicologia online Unobravo, Perugia è la città italiana che registra una qualità del sonno da manuale, e non è difficile capire perché. La sua posizione isolata, lontana dal caos delle metropoli, offre aria pulita e un silenzio rigenerante, rotto solo dal suono delle campane, dal vociare degli abitanti e dal fruscio del vento tra le querce.

Inoltre, il livello di inquinamento è bassissimo, e l’atmosfera tranquilla del centro storico, con le sue luci soffuse e l’assenza di traffico notturno, la rende la cornice perfetta per un riposo tranquillo e profondo. Infine, a Perugia non vi sono molti bar, eventualità che fa ipotizzare un minor consumo di caffè, ritenuto la bevanda eccitante per antonomasia. Pronto a prenotare una notte in un B&B locale?