Turismo, anche che viaggi all’estero: la città più ambita nel mondo è tutta italiana | Chi lo avrebbe mai detto
Ecco qual è la città incoronata patria del turismo. Non serve andare per forza dall’altro capo del mondo per un viaggio sensazionale.
Senza valicare i confini nazionali è possibile trovare la destinazione ideale per le prossime vacanze. Questo posto, grazie alla cultura, alle bontà della cucina locale e all’atmosfera unica che si respira, non ha nulla da invidiare alle mete esotiche.
A quanto pare conviene restare in Italia: questa città del Bel Paese è considerata una meta top.
Dimentica i lunghi voli e i viaggi ad ampio raggio. Scopri dove si trova il luogo tutto italiano dove qualsiasi stranieri vorrebbe andare.
Chi ha la possibilità di raggiungere facilmente questa cittadina può davvero ritenersi fortunato. Altro che viaggi all’estero.
Turismo, la meta preferita per i viaggi di quest’anno
Quando si parla di turismo molto spesso si pensa a mete esotiche e a destinazioni dall’altro capo del mondo o a città oltreoceano. In genere la voglia di scoprire culture nuove, assaggiare piatti diversi dal solito e apprezzare una storia diversa da quella del proprio Paese è la molla che spinge di più a viaggiare.
Per questo motivo gli italiani, da sempre curiosi, viaggiatori e amanti della scoperta e spesso anche un po’ esterofili amano i viaggi a lungo raggio. A quanto pare però lungo lo stivale c’è la città che è stata considerata ufficialmente la meta più ambita dai turisti. Scopri di quale posso si tratta e tieni in conto proprio questa destinazione, prima di prenotare i tuoi viaggi del duemilaventicinque.
La città italiana più ambita del 2025
Come si legge sul sito www.investireoggi.it, una città italiana nel 2022 ha registrato 3 milioni di pernottamenti secondo la camera di commercio il turismo di questa zona d’Italia contribuisce, con 3 ben miliardi di euro all’economia della città. Dunque rappresenta il 7% del Pil locale. Si tratta di una citta definita da sempre la Dotta, la Grassa, la Rossa. Qui tra Piazza Maggiore, antiche torri medioevali, cibo irresistibile, monumenti straordinari come la Fontana del Nettuno, Palazzo d’Accursio, e la Basilica di San Petronio c’è l’imbarazzo della scelta e annoiarsi è praticamente impossibile.
La destinazione italiana in questione, come forse avrete già capito, è Bologna. Proprio Bologna pare confermare il trend degli anni passati e affermare sempre più il suo primato. Secondo una recente classifica della Bbc, il capoluogo dell’Emilia-Romagna fa parte della classifica delle venticinque città da non perdere nel duemilaventicinque. Addirittura occupa il primo posto del podio della lista delle mete più appetibili.