Tutto pronto per il Giro d’Italia 2025: queste le regioni percorse dai campioni sulle due ruote

Le tappe del Giro d'Italia 2025 - adginforma.it - 20250408

Le tappe del Giro d'Italia 2025 - adginforma.it (Foto Facebook)

Partenza da Durazzo e arrivo a Roma: il 9 maggio 2025 parte la 108esima edizione edizione della corsa che si articolerà in ben ventuno tappe.

Il Giro d’Italia è una delle storiche manifestazioni della Penisola, considerata solo seconda al Tour de France, nata nel 1909 da un’idea dei giornalisti Tullo Morgagni, Eugenio Camillo Costamagna e Armando Cougnet.

Il tour del 2025 partirà da Durazzo, in Albania, il prossimo 9 maggio e si concluderà a Roma l’1 giugno: i ciclisti impegnati percorreranno ventuno tappe.

Con una media di 162,5 km e 52500 metri di dislivello, il Giro d’Italia 2025 si preannuncia come uno dei più impegnativi di sempre.

Vediamo nel dettaglio qual è il giro organizzato per questa edizione che gli appassionati possono seguire dal vivo o in tv sui canali Rai e Eurosport, e in streaming su RaiPlay, Discovery+, NOW, SkyGo e DAZN.

Le tappe del Giro d’Italia 2025

L’edizione 108 del Giro d’Italia parte dall’Albania che, per la prima volta nella storia, ospita la Grande Partenza della Corsa Rosa. Venerdì 9 maggio la tappa è una frazione di media montagna che inizia da Durazzo e si conclude a Tirana: 164 km con 1800 metri di dislivello. Il 10 e l’11 maggio, sempre in Albania, si terranno una cronometro individuale di 13,7 km e nuova frazione di media montagna con partenza e arrivo a Valona.

Il Giro d’Italia si sposta poi nel tacco della Penisola con le seguenti tappe:

Alberobello (Pietramadre) – Lecce

Ceglie Messapica – Matera

Potenza – Napoli

Castel di Sangro – Tagliacozzo

Giulianova – Castelraimondo

Gubbio – Siena

Lucca – Pisa TUDOR ITT

Viareggio – Castelnovo ne’ Monti

Modena – Viadana (Oglio-Po)

Rovigo – Vicenza

Treviso – Nova Gorica/Gorizia

Fiume Veneto – Asiago

Piazzola sul Brenta – San Valentino (Brentonico)

San Michele all’Adige (Fondazione Edmund Mach) – Bormio

Morbegno – Cesano Maderno

Biella – Champoluc

Verrès – Sestrière (Vialattea)

Roma

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giro d’Italia (@giroditalia)

Il Gran finale del Giro d’Italia

La Capitale ospita l’1 giugno il gran finale del Giro d’Italia 2025. La tappa passerella conclusiva sarà molto simile a quella degli scorsi anni con un primo avanti-indietro fino al litorale per poi coprire alcuni giri del circuito cittadino.

Tra i favoriti di questa 108esima edizione c’è Primoz Roglic, leader del Team Red Bull Bora Hansgrohe. Dopo la prima vittoria nel Giro d’Italia 2023, potrebbe fare il bis prima di puntare al prossimo Tour de France.