“Una casa qui costa solo 5mila euro”, altro che prezzi altissimi: neanche un’auto costa così poco

Borgo italiano

borgo italiano (canva) Adginforma.it

In Italia esistono case in vendita a meno di 5.000 euro. Si trovano in borghi incantevoli: ecco dove trovarle e perché conviene acquistarle.

Comprare casa oggi può sembrare un’impresa impossibile, soprattutto nelle grandi città dove i prezzi sfiorano cifre inaccessibili per molte famiglie. Ma c’è un’alternativa concreta e sorprendente.

In alcune zone d’Italia è possibile acquistare una casa spendendo meno del costo di un’auto usata. In questo articolo ti mostriamo dove si trovano queste occasioni e perché sempre più persone le stanno scegliendo.

I vantaggi di prendere una casa a pochi euro, mercato immobiliare

Il mercato immobiliare urbano è spesso proibitivo: tra mutui trentennali, rate mensili elevate e appartamenti minuscoli, molti rinunciano all’idea di diventare proprietari. A ciò si aggiunge l’incertezza economica, che rende difficile impegnarsi in spese a lungo termine.

Per questo motivo, sempre più italiani si orientano verso soluzioni alternative: acquistare casa nei paesi e nelle frazioni. Si tratta spesso di abitazioni spaziose, storiche, con cortile e posto auto, situate in contesti tranquilli e suggestivi. Il vantaggio è doppio: si spende poco (spesso meno di 20.000 euro per immobili subito abitabili) e si guadagna in qualità della vita.

Alcune di queste case si acquistano addirittura senza dover accendere un mutuo: bastano risparmi personali, un piccolo aiuto familiare e qualche investimento per l’arredo o piccole ristrutturazioni.

Paese sul mare
Borgo sul mare (Canva) Adginforma.it

Svela solo in questo paragrafo dove puoi acquistare casa a pochi soldi

I casi più incredibili si trovano in alcune regioni italiane come Sicilia, Calabria, Molise, Abruzzo e Piemonte. Qui, in piccoli borghi spesso collinari o montani, sono in vendita case a partire da 5.000 euro, talvolta anche meno.

Non si tratta di immobili in rovina o oggetto di truffe, ma di case storiche, spesso in pietra, con un grande potenziale abitativo e paesaggi mozzafiato. Si trovano in comuni che promuovono attivamente la ripopolazione attraverso iniziative pubbliche o semplicemente per la scarsità di domanda locale.

In località come Sambuca di Sicilia, Carrega Ligure (AL), Gangi (PA), Castropignano (CB) o Zungoli (AV), è possibile acquistare una casa a un prezzo simbolico e trasformarla con pochi interventi in una residenza accogliente, ideale per chi cerca tranquillità, contatto con la natura o anche un investimento turistico a basso costo.