Uova di Pasqua, mentre voi le comprate io le preparo a casa mia: impiego 10 minuti e sono a dir poco squisite

Uovo di Pasqua (Fonte: Canva) - www.adginforma.it
Ecco come preparare in 10 minuti delle Uova di Pasqua squisiti direttamente a casa vostra, senza bisogno di comprarle.
La Pasqua si avvicina e come sempre, sono moltissime le persone che si apprestano a comprare il classico uovo di cioccolato da regalare ai più piccoli di casa e agli adulti che non vogliono rinunciare alla magia della sorpresa e della dolcezza.
D’altronde chi l’ha detto che soltanto i bambini amano la cioccolata? Anche perché di uova in commercio ormai, ce ne sono moltissime, di temi diversi, non soltanto per i fanciulli ma anche per i grandi.
Se quest’anno però volete fare un regalo diverso dal solito, le Uova di Pasqua, non compratele, ma preparatele voi in 10 minuti. Saranno buonissime e sicuramente lascerete il segno.
Cosa comprare per preparare le Uova di Pasqua fai da te
Preparare le Uova di Pasqua da sole a casa, può essere veramente una bel modo di dimostrare ai propri cari di amarli immensamente. Non solo sceglierete voi che cioccolato utilizzare, ma sempre vostra sarebbe la scelta della sorpresa da mettere al suo interno e anche per la decorazione potrete sbizzarrirvi.
Detto ciò, per preparare le uova, dovrete acquistare:
- cioccolato a vostra scelta, che sia bianco, al latte o fondente, il consiglio è solo uno. Che sia di buona qualità;
- gli stampini in policarbonato, reperibili sia su internet che direttamente nei negozi di articoli per la casa;
- termometro da cucina;
- guanti in lattice per gli alimenti;
- spatola.

Come preparare le Uova di Pasqua direttamente a casa
Adesso che avete acquistato tutti i vostri ingredienti per realizzare da soli, a casa vostra, in 10 minuti, le vostra Uova di Pasqua da regalare ad amici e parenti, siete pronti a iniziare. Come rivelano da blog.giallozafferano.it, iniziate facendo a pezzi il cioccolato e facendolo poi sciogliere a bagnomaria o nel microonde. Lasciate riposare il cioccolato sciolto per qualche minuto e comunque finché non avrà ottenuto la temperatura di 30°C e versate poi il liquido nei due stampi di policarbonato. Fatelo ben aderire con una spatola e verificate che lo strato di cioccolato non sia troppo sottile, se non volete vederlo rompere nella fase successiva.
In questo caso, ripetete l’operazione e versate altro cioccolato fuso tra i bordi dello stampo. A questo punto lasciatelo nuovamente riposare, senza metterlo in frigo e una volta che saranno solide, toglietele dagli stampi e sarete pronti per inserire la vostra sorpresa al suo interno. Per chiuderle, avrete due strade: la prima consiste nel far scaldare i bordi dell’uovo in una padella antiaderente per pochi secondi, per poi richiudere immediatamente le due estremità delle uova. Per il secondo metodo invece, vi basterà sigillare le uova con il cioccolato fuso tramite una sac a poche. Per decorare il suo esterno invece, sciogliete il cioccolato bianco e con un pennellino potrete decorare come più vi aggrada, lasciate raffreddare e avrete finito.